La pittura di Cantarutti, (qui sopra in compagnia del collega e amico Luciano de Gironcoli) fatta di colori tenui e polverosi, tirati con ampie pennellate che sfuggono la matericità, distante quanto basta dal figurativo, conferisce “leggerezza” e calma alla rappresentazione di una condizione di vita indubbiamente disagevole, quasi primitiva. L’ambiente, benché determinante, rimane accennato, mentre le persone sono indiscusse protagoniste delle opere. Le figure sono colte in azioni ordinarie, quotidiane, spesso umili. Ogni opera è un fotogramma - un frammento di azione - che sembra conservare il divenire delle cose. La capacità di condurre un’esistenza dignitosa e fiera - nonostante le avversità - e possibile/alternativa - priva delle comodità della società evoluta -...
Continua...
“Il senso circolare dell'arte. Luciano de Gironcoli. Opere 1962/1972-2005/2015”
Dal 4 settembre 2015 al 25 ottobre 2015
Cormons, Museo Civico del Territorio - Palazzo Locatelli
Sarà inaugurata venerdì 4 settembre alle 18.30 nelle sale del Museo Civico del Territorio - Palazzo Locatelli di Cormons (Go) la mostra “Il senso circolare dell'arte. Luciano de Gironcoli. Opere 1962/1972-2005/2015”, manifestazione organizzata dal Comune di Cormons – Assessorato alla Cultura – in collaborazione con la Biblioteca statale isontina, il patrocinio della Provincia di Gorizia e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della Camera di Commercio.
La mostra
La mostra propone un'originale visione antologico-storica di oltre 150 opere, molte delle quali inedite, esposte in un doppio...
Continua...
In una Gorizia che si guarda quel cadente ombelico, che inghiotte avida le tragedie della guerra e divora le polemiche tra ideologi di diversa confessione, ma ciascuno addetto rigidamente a un culto solo, devoto di una sola fede e quindi dotato di robusti paraocchi, siamo felici di ricordare due donne eccezionali e sopratutto dalla mente libera, virtù che la nostra città sta perdendo, donne eccezionali, tra le tante che Gorizia ha messo al mondo. L’abbinamento come vedrete non è casuale: Alba Gurtner di cui ero amico, mi chiamò in un giorno di giugno del 2007 per parlarmi di Dora Bassi, grande pittrice goriziana, che si era ammalata e voleva vedermi. Dora Bassi era stata una grande amica di mio padre Cesare – li accomunava l’amore per l’arte e la pittura - e...
Continua...