Archivio articoli

Di Iorio Mario ( 1958 - 1999)

Mario Di Iorio ( Tarvisio 1958 - Gorizia 1999) .  La famiglia si trasferisce poco dopo la nascita di Mario a Gorizia. Frequenta l` Istituto d`Arte del capoluogo isontino dove ha per insegnante  Cesare Mocchiutti e, successivamente, l` Accademia di Belle Arti di Venezia, corso di...
Continua...

Del Neri Riccardo (1886 - 1964)

Nato il 19 ottobre 1886, al termine degli studi seguiti presso il Politecnico di Vienna Riccardo Del Neri entrò nell'Ufficio tecnico comunale di Gorizia come ingegnere civico. Convinto patriota, iscritto al partito liberal-nazionale di Gorizia, dopo che con l'entrata in guerra dell’Italia sindaco...
Continua...

Devetag Cesare (1917- 2006)

Cesare Devetag Cesare Devetag nacque a Milano nel 1917 e visse fin dall’ infanzia a Gorizia: laureato in giurisprudenza a Trieste, partecipò alla guerra di Grecia con gli alpini della “Julia”. Avvocato, è stato anche un importrante uomo politico in ambito regionale e nell’ultimo periodo della...
Continua...

Spazzapan Luigi (1889-1958)

LUIGI LOJZE SPAZZAPAN (1889-1958)    Luigi (Lojze) Spazzapan (Gradisca d'Isonzo 1889 - Torino 1958). Terzo di cinque figli, nasce da genitori sloveni originari della Valle del Vipaco. Trasferitosi da ragazzo a Gorizia, frequenta gli ambienti culturali sloveni della città e lo studio...
Continua...

STUPICA GABRIJEL ( Dražgoše 1913 - Lubiana 1990 ).

Studia presso l'Accademia d'Arte a Zagabria. Dopo la laurea vive e lavora a Zagabria fino al 1946 quando si trasferisce a Lubiana, dove diventa professore della nuova Accademia di Belle Arti di cui è considerato come uno dei fondatori. Incrementa la sua formazione artistica e le sue conoscenze...
Continua...

LE VISIONI DI KUSTERLE

Un artista visionario, che usa lo strumento fotografico come un pennello per creare finestre su un suo originale mondo,  di grande impatto emozionale e  di sorprendente quanto inquietante bellezza estetica.  I grandi artisti creano mondi, quindi uno stile, quindi cultura...
Continua...

DE GIRONCOLI - LA MOSTRA DI CORMONS - FINO AL 25 OTTOBRE

“Il senso circolare dell'arte. Luciano de Gironcoli. Opere 1962/1972-2005/2015” Dal 4 settembre 2015 al 25 ottobre 2015 Cormons, Museo Civico del Territorio - Palazzo Locatelli Sarà inaugurata venerdì 4 settembre alle 18.30 nelle sale del Museo Civico del Territorio - Palazzo Locatelli di...
Continua...

Mušič Anton Zoran (1909-2005)

Anton Zoran Mušič ( Bukovica  1909 - Venezia 2005 )  Pittore e incisore, appa Mušič Anton Zoran   rtiene alla vasta comunità slovena di Gorizia. Tra il 1930 e il 1935 frequenta l’Accademia di Belle Arti a Zagabria. Sempre nel 1935, conclusi gli studi, soggiorna a...
Continua...

CENISI RAOUL (1912-1991)

Raoul Cenisi, nato n 26 settembre 1912 a Sebenico (Dalmazia),  si trasferisce nel 1924 a Gorizia. Qui compie gli studi classici e all'inizio degli anni Trenta si awicina al gruppo futurista goriziano, iniziando nel 1932 ad esporre nella Mostra giuliana L'anno seguente partecipa alla...
Continua...
Crea un sito web gratis Webnode